Wieninger è un birrificio privato molto legato al territorio con il quale interagisce. Questa società familiare indipendente mira al rispetto ed alla salvaguardia della tradizione, mettendo al centro della propria attività valori quali continuità, apertura, fiducia reciproca verso gli attori del territorio e spirito imprenditoriale.
Il birrificio, situato a Teisendorf nella regione del Berchtesgaden, nasce come fabbrica di birra della curia arcivescovile nell’anno 1666. Nel 1813 Philip Wieninger acquistò la fabbrica: da allora essa viene diretta ininterrottamente dai membri della famiglia Wieninger, che sono ora giunti alla settima generazione. Oggi è la fabbrica di birra di punta della regione, con solide fondamenta economiche. La lavorazione delle birre avviene secondo la tradizione artigianale e secondo metodi di produzione naturali.
Le materie prime rappresentano uno dei fondamenti dell’alta qualità che contraddistingue i prodotti di questa birreria: il pregiato luppolo, il malto bavarese fresco di essiccatoio, l’acqua di sorgente perfettamente limpida e pura, garantiscono la particolare purezza e salubrità della birra Wieninger. Decisivo il segreto, tramandato di generazione in generazione dai mastri birrai della birreria, riguardante la ricetta e il procedimento di fabbricazione di questo nobile nettare d’orzo.
Tenetevi sempre informati sulle ultime novità, sugli eventi, su tutte le iniziative e molto altro ancora...
Iscrizione avvenuta con successo!
Si è verificato un errore, ricarica la pagina e riprova.