Giovanni Campari, laureato in Scienze e Tecnologie Alimentari ed ex homebrewer con alle spalle uno stage di cinque mesi presso il Birrificio Italiano, ed il socio Manuel Piccoli, veterano della logistica e amministratore attento, sono i fondatori del Birrificio del Ducato. Giovanni è il nostro Mastro Birraio, visionario e radicale, è lui l’alchimista che mette la propria anima nelle birre che produciamo; Manuel invece è l’amministratore e l’artigiano dei numeri, con una chiara visione, pragmatica e imprenditoriale.Giovanni e Manuel si incontrarono per caso allo stand di Unionbirrai – associazione che riunisce produttori e appassionati di birra artigianale – presente ad una fiera in provincia di Parma in una fredda e piovosa giornata dell’autunno 2005. Da una chiacchierata nacque l’idea di aprire un microbirrificio. «Questa idea sembrava qualcosa di folle e assurdo per le persone che conoscevamo, persino le nostre famiglie erano scettiche e un po’ preoccupate. Se a quel tempo qualcuno ci avesse raccontato tutto quello che sarebbe successo in questi pochi anni, certamente non gli avremmo creduto» ricorda GiovanniIl luogo dove tutto è cominciato è Roncole Verdi, paese natale di Giuseppe Verdi e giacimento gastronomico della Bassa parmense. Tutto parte ufficialmente il 27 marzo 2007, nel neonato birrificio le prime birre prodotte sono Viaemilia e A.F.O e Giovanni è l’unico lavoratore nella produzione. Prima della fine dell’anno vedono la luce anche New Morning, Sally Brown, Winterlude, Chimera, Verdi Imperial Stout e Krampus.